Interreg Best
Tre regioni greche e la Puglia si sono associate per realizzare BEST “Addressing joint and aqua-biodiversity pressures Enhancing sustainable rural development”, uno degli 80 progetti finanziati dal programma di cooperazione territoriale INTERREG Grecia-Italia 2014-20. BEST ha rafforzato la capacità di protezione della biodiversità agricola e acquatica nelle regioni coinvolte, esplorando moltelplici campi di azione. In questo contesto, a Iteras è stata affidata un’attività di ricerca sull’elaborazione di indicatori di pressione sulle aree agricole, sulle acque e sull’ambiente marino-costiero, condotta da un gruppo di lavoro interdisciplinare comprendente cinque soci (Gianluca Andreassi, coordinatore, Aldo Grittani, Alessandro Bonifazi, Carlo Rega e Andrea Tassinari).
Dopo un’analisi ricognitiva che ha posto in relazione i principali fattori di pressione e gli indicatori in uso in diversi settori, sono state elaborate delle proposte metodologiche per 4 diverse aree tematiche (urbanizzazione, clima, agroecosistemi e paesaggio).
Le schede illustrative di ciascun indicatore sono state corredate di elaborati cartografici rappresentativi, pubblicati tramite un applicativo webGIS a supporto del monitoraggio di piani e programmi.